
Marketing Turistico: la guida definitiva per le strutture ricettive
Scopri la guida definitiva al marketing turistico per le strutture ricettive. Strategie, tendenze e strumenti essenziali per ottenere successo nel settore.
Marketing
Se ne sente sempre più parlare, ma siamo sicuri di sapere esattamente di cosa si tratta?
Il “Green marketing” è la commercializzazione di prodotti e servizi rispettosi dell'ambiente e sta acquisendo sempre più popolarità grazie all’attenzione crescente che le persone nutrono nei confronti dell’ambiente e all’aumento delle scelte di investimenti “eco-friendly”.
Perché è così importante? Il nostro pianeta sta affrontando molte minacce come la contaminazione dell'aria e dell'acqua, i rifiuti alimentari, l'inquinamento da plastica e la deforestazione; le sostanze chimiche prodotte dalle fabbriche possono essere rilevate ovunque ed è per questo che molte aziende stanno iniziando a concepire la produzione dei propri prodotti in modo più rispettoso nei confronti dell'ambiente.
La produzione e vendita di questo tipodi prodotti può implicare una serie di scelte differenti come ad esempio la creazione di un prodotto ecologico, l'utilizzo di imballaggi riciclabili, l'adozione di pratiche commerciali sostenibili o la concentrazione degli sforzi di marketing sui messaggi che comunicano i vantaggi ecologici di un prodotto. Certamente questo tipo di marketing può essere più costoso, ma allo stesso tempo può anche essere redditizio a causa della crescente domanda.
Basti pensare ai prodotti realizzati localmente in Nord America: essi tendono ad essere più costosi di quelli prodotti all'estero che utilizzano manodopera a basso costo, ma hanno un'impronta di carbonio molto inferiore perché non devono letteralmente “volare” attraversando il mondo per arrivare in America.
Per alcuni consumatori e imprenditori, il vantaggio ambientale supera la differenza di prezzo.
I consumatori che preferiscono acquistare prodotti ecologici, anche se potrebbero essere più costosi, rientrano nella categoria "LOHAS”, secondo Wikipedia:
"LOHAS descrive un mercato integrato e in rapida crescita di beni e servizi che attraggono i consumatori il cui senso di responsabilità ambientale e sociale influenza le loro decisioni di acquisto".
Questi consumatori sono attivi sostenitori della salute ambientale e acquirenti assidui di prodotti ecologici e socialmente responsabili, non dimentichiamo che hanno anche il potere di influenzare altri consumatori…
Grazie all’approccio Green, le aziende hanno un'eccellente opportunità per cambiare in meglio il nostro pianeta attraverso la creazione di prodotti sostenibili, atti a ridurre l'impatto negativo degli scarti sulla natura. Diventare ecologici consente di conquistare la fiducia e la fedeltà dei clienti, inoltre aiuta a:
Ecco alcuni spunti per una strategia di “Green marketing”:
Alcuni esperti di marketing cercano di trarre vantaggio dal numero crescente di consumatori amanti dell’ambiente semplicemente adottando un approccio di “green marketing” su prodotti che non possono essere considerati ecologici. “Vendono” il loro business come una scelta migliore per l'ambiente quando in realtà non lo è.
Un esempio? Quando un'azienda utilizza il colore verde nella confezione o la parola verde nella comunicazione nel momento in cui non c'è nulla di particolarmente ecologico nel loro prodotto, né più ecologico dei prodotti concorrenti. Il “greenwashing” non è solo fuorviante, ma può anche essere dannoso per la reputazione di un'azienda.
Se i consumatori vogliono essere certi di acquistare un prodotto ecologico devono cercare le certificazioni ufficiali elencate sulla confezione del prodotto.
Le tue scelte green ti permetteranno di salvaguardare l’ambiente, inoltre potrai aspirare ad entrate maggiori grazie a una base di clienti più ampia e attenta alla sostenibilità. Ricordati, però, che non si tratta di un processo facile e che dovrai essere pronto a investire più fondi di quanto ti aspetti e di comunicare il tuo lavoro e la tua azienda utilizzando una strategia di “green marketing” su misura.
Noi siamo pronti a darti il nostro supporto!
Cliccando il tasto qui sotto andrai alla pagina dedicata per richiederci un incontro. Ci servirà per capire al meglio la tua azienda, le tue necessità e i tuoi obiettivi aziendali.
In questo modo, durante un incontro di persona o una videoconferenza, potremo avere già un'idea chiara di ciò che ti serve.
Scopri la guida definitiva al marketing turistico per le strutture ricettive. Strategie, tendenze e strumenti essenziali per ottenere successo nel settore.
Marketing
Guida ai principi di marketing e agli effetti vincenti: come creare strategie di successo.
Marketing
Scopri il ruolo cruciale del copywriter nel raccontare al mondo la storia della tua azienda. Ottimizza il tuo sito per SEO e migliora la tua reputazione della tua azienda con contenuti persuasivi e coinvolgenti.
Marketing