Sito per Hotel: requisiti fondamentali per ottenere molte prenotazioni

Sito per Hotel: requisiti fondamentali per ottenere molte prenotazioni

Al giorno d’oggi possiamo dire che tutte le strutture turistiche hanno un sito...ma avercelo non significa che funzioni.

Lo scopo principale di un sito è quello di invogliare le persone a prenotare.

Le caratteristiche primarie che deve avere sono:

- ottimizzazione per dispositivi mobili;

- facile da navigare;

- belle fotografie;

- buon posizionamento a livello SEO.

Tutto ciò è di fondamentale importanza ma non basta.

Sito per Hotel: requisiti fondamentali per ottenere molte prenotazioni

Ecco qualche consiglio che ti aiuterà a capire se il tuo sito è già ottimizzato oppure come migliorarlo.

• Inserisci un pulsante “prenota ora” per dispositivi i mobili ed una scheda per la selezione della data che si collega direttamente al sistema di prenotazione per la versione da desktop.

• Inserisci una chat dal vivo per rendere il contatto con il tuo cliente più facile e immediato, senza che egli debba ricorrere all’utilizzo di altri strumenti. Così facendo il processo di acquisto sarà molto più veloce.

• Nella visualizzazione da mobile è opportuno inserire un pulsante per avviare una chiamata e magari anche uno di “prenota subito” che rimangano sempre presenti nella parte superiore dello schermo anche se si scorre in basso la pagina.

• Crea una pagina dedicata alla Gallery in cui inserire tutte le foto della tua struttura, ciascuna con una descrizione che ne faccia emergere dei punti di forza.

• Molto spesso i siti degli hotel hanno solo una mappa in cui però le indicazioni stradali non sono facili da capire. Un piccolo e utile accorgimento è quello di inserire un widget sulle indicazioni stradali, così da aiutare i tuoi potenziali clienti a trovare rapidamente la struttura e magari concludere velocemente l’affare.

Rispondi sempre alle chiamate, senza usare un servizio di segreteria. Poter parlare direttamente con una persona è molto più rassicurante.

• Non concentrare tutta la presentazione della tua offerta solo sulla home page ma strutturala in più pagine con un titolo ben identificabile dal menù.

Mostra tutti i servizi che offri ed una panoramica completa della tua struttura evidenziando ciò che contraddistingue i tuoi alloggi dal resto dell’offerta di mercato, facendo capire ai tuoi potenziali clienti perché dovrebbero prenotare da te.

• Le persone cercano sempre delle offerte. Dedica una sezione del tuo sito alle offerte o ai pacchetti descrivendo tutto in modo dettagliato.

• Le persone al giorno d’oggi cercano sempre più di vivere delle esperienze. Puoi colpire i tuoi potenziali clienti inserendo dei pacchetti realizzati attraverso partnership con attività del tuo territorio (terme, spa, spiagge, ristoranti, centri estetici e altro) così da creare delle esperienze uniche per i tuoi clienti. Inoltre, spiega la competitività e la convenienza delle tue tariffe se si prenota direttamente dal tuo sito (se è così).

• Analizza il tuo territorio, ciò che offre e quali potrebbero essere i desideri dei tuoi potenziali clienti. Dedica una parte del tuo sito alla descrizione di quanto possono fare o visitare le persone quando soggiornano nella tua struttura. Non sottovalutare ciò che ti circonda, tutto può essere interessante se rivolto al giusto target; descrivi il paesaggio, i siti naturalistici e culturali, le feste, le mostre, le tradizioni che caratterizzano il tuo territorio. Molto spesso il personale degli hotel è molto esperto riguardo il proprio territorio ma purtroppo ciò non emerge dal sito.

Incentiva le persone a prenotare direttamente dal tuo sito offrendo loro un extra che potrebbe essere il parcheggio gratuito, uno sconto, il noleggio gratuito della bicicletta per una giornata, un aperitivo di benvenuto ecc.

• Le persone che visitano il tuo sito si fidano delle recensioni di chi ha soggiornato nella struttura prima di loro, quindi non dimenticare di dedicare una parte del sito (magari nell’homepage) alle recensioni ed ai racconti dei tuoi clienti.

• Come detto sin da subito è FONDAMENTALE avere un sito che sia visualizzabile in modo corretto da ogni dispositivo. Inoltre, considera che la rete è un mezzo velocissimo, quindi anche il tuo sito lo deve essere. Le persone hanno poco tempo e poca pazienza, se il sito non si carica velocemente non tarderanno ad abbandonare la loro ricerca. Se il tuo caricamento richiede più di 3 secondi perderai più di ¼ dei tuoi utenti a favore dei tuoi concorrenti.

• Il markup dello schema è un codice aggiunto al sito che aiuta i motori di ricerca a comprendere determinati dati sul tuo sito web, come l’ora del check in e del check out, il numero di camere disponibili l’accesso agli animali domestici ecc.

 

Verifica che il tuo sito abbia tutto ciò per essere pronto a ricevere più prenotazioni e senza dipendere necessariamente dai siti di prenotazione come Booking e altri che come ben sai hanno un costo e ti “costringono” a mettere determinati prezzi per essere competitivo.

Richiedi una consulenza

Cliccando il tasto qui sotto andrai alla pagina dedicata per richiederci un incontro. Ci servirà per capire al meglio la tua azienda, le tue necessità e i tuoi obiettivi aziendali.

In questo modo, durante un incontro di persona o una videoconferenza, potremo avere già un'idea chiara di ciò che ti serve.

NEWS CORRELATE

Il ruolo del Copywriter nel tuo Business

Il ruolo del Copywriter nel tuo Business

Scopri il ruolo cruciale del copywriter nel raccontare al mondo la storia della tua azienda. Ottimizza il tuo sito per SEO e migliora la tua reputazione di marca con contenuti persuasivi e coinvolgenti.

Marketing

Quanto costa un rebranding aziendale?

Quanto costa un rebranding aziendale?

Il rebranding aziendale è una strategia di marketing che mira a ridefinire l'immagine e l'identità visiva di un'azienda, al fine di adeguarla alle esigenze del mercato e ai cambiamenti dell'azienda stessa. Ma qual è il suo costo? Te lo spieghiamo in questo articolo.

Marketing

Caricamento...